top of page

La Villa

La storia di Villa Dotti si intreccia con quella di Dolo e della Riviera del Brenta. Nata nel Quattrocento, quando le terre di Ca’ del Bosco furono affidate alla nobile famiglia padovana dei Dotti (o Dauli), la villa divenne presto centro agricolo e simbolo di prestigio. Nei secoli successivi, con il passaggio ai Da Rio, si trasformò in residenza di cultura e scienza, grazie a figure come Nicolò Da Rio, geologo e docente all’Università di Padova. Nell’Ottocento l’edificio cambiò funzione, ospitando prima la Deputazione comunale e poi la Pretura con le carceri mandamentali, cuore amministrativo della comunità. Dopo secoli di trasformazioni, la villa è oggi tornata al Comune di Dolo, pronta a vivere una nuova stagione come centro studi e archivio della memoria locale.

Scopri di più su Villa Dotti!

bottom of page